IL PESCARA DI SEGUNDO E’ IMPLACABILE: Vittoria anche nel derby con il Montesilvano
Al Palarigopiano è stata confermata la forza del Pescara di Segundo.
In quello che era il derby di vertice, il Pescara ha siglato la diciottesima vittoria su diciannove gare giocate dimostrando uno strapotere da record.
Un bel derby, combattuto sino all’ultimo secondo in cui Vanessa, Tampa e Bertè nei primi 6 minuti di gara sembravano aver già messo la parola fine. E invece il Montesilvano ha saputo tener testa sino alla fine alle padrone di casa.
Il Montesilvano nei primi minuti parte in pressione verso gli avversari ma il duo Vanessa – Tampa è letale per la squadra di Marzuoli che manda al doppio vantaggio in quasi 5 minuti le ragazze di Segundo.
Il Montesilvano non riesce a riprendersi e anzi un minuto dopo subisce la terza rete con Bertè che sfrutta con un tap in vincente la corta respinta della numero 1 del Montesilvano su tiro dalla distanza di Jenny.
Un Montesilvano alle corde che solo grazie all’aiuto dei pali riesce a rimanere a galla. Prima Jenny e poi Tampa colpiscono i legni che non permettono di chiudere la gara.
Il Pescara, ha l’unico neo di commettere troppi falli e dopo aver subito il momentaneo 1-3 con la rete di D’Incecco , sul primo tiro libero a 30” dal termine subisce la seconda rete con Tampa.
Il primo tempo si conclude incredibilmente con la gara riaperta.
Al rientro più Montesilvano che Pescara, con Amparo pericolosissima in almeno tre occasioni, ma al 10° minuto è ancora Pescara che va sul 4-2 grazie alla rete di Siclari.
Il Montesilvano a 6 minuti dal termine inizia a giocare col portiere di movimento e con Ortega va in goal grazie a un diagonale imparabile che riapre uno spiraglio per il Montesilvano.
Da qui alla fine il Pescara controlla bene e non subisce molto e raccoglie la diciottesima vittoria
Questo il tabellino:
PESCARA-MONTESILVANO (3-2 p.t.)
PESCARA: Antonaci, Taty, Tampa, Vanessa, Siclari, Jenny, Vianale, Bertè, De Massis, Plevano, Bellucci, Vecchione. All. Segundo
MONTESILVANO: Sestari, D’Incecco, Amparo, Ortega, Domenichetti, Elpidio, Mendes, Borges, Nobilio, Guidotti, Nicoletti, Ghanfili. All. Marzuoli
MARCATRICI: 4’20” p.t. Vanessa (P), 4’39” Tampa (P), 6’02” Bertè (P), 18’55” D’Incecco (M), 19’32” Elpidio (M), 10’24” s.t. Siclari (P), 16’37” Ortega (M)