Il PalaFraraccio strapieno di biancoceleste. La fossa del Drago che trascina la squadra. Un cammino che ha sfiorato la perfezione. Ventidue vittorie su ventitre gare, 168 goal fatti. Un rullo compressore che ha dominato questo campionato. La guida di Mr Fausto Scarpitti che insieme al suo Vice Matticoli hanno gestito tutte le situazioni al top. Un insieme di cose che si traducono con la A2. Una promozione storica, per una città e per una regione intera. Capitan Bidinotti, il Campano Gigliofiorito, la classe di Bico Pelentir, le parate di Gallon, la decisività di Rafinha e la forza di un gruppo che nelle mani di Fausto Scarpitti ha reso anche più di quello che doveva. E l appetito vien vincendo. Consapevoli di non essere tra le favorite si andrà ad Augusta per la Final Eight di Coppa Italia con la determinazione di ben figurare.
Abbiamo ascoltato Mister Scarpitti.
Buongiorno mister e complimenti x questa promozione in A2 strameritata…..con chi crede sia giusto dividere i meriti di questa grande cavalcata?
MR.SCARPITTI: “Innanzitutto grazie per i complimenti Alessio. Penso sia doveroso cominciare col ringraziare le persone che un anno e mezzo fa hanno deciso di affidarmi la loro squadra e soprattutto le loro speranze di arrivare in A2, i miei presidenti Antonio e Mario Ionata. Sono persone appassionate come poche, che il calcio a 5 lo hanno prima giocato e ora lo fanno da dirigenti con competenza, e obiettivamente hanno saputo gestire al meglio una stagione trionfale, ma non semplice visto che venivamo da un anno di sofferenza sportiva. Poi è normale che dietro di loro c’è una struttura dirigenziale e logistica importante che non ci ha mai fatto mancare nulla e uno staff tecnico che mi ha affiancato dimostrando professionalità e capacità importanti, nel quale ho scelto di inserire persone di livello assoluto come Massimiliano Matticoli, fraterno amico prima che vice allenatore. Infine, ci sono le due componenti fondamentali, senza le quali non c’è sport: la squadra e i tifosi. I ragazzi hanno disputato tutti una stagione straordinaria, dimostrando sempre concentrazione e grande disponibilità, e i tifosi sono quelli che hanno reso questa vittoria fantastica e speciale.”
Una squadra costruita x fare molto bene ma x dominare in maniera netta come avete fatto voi quali sono i componenti che servono?
MR.SCARPITTI: “Abbiamo costruito una squadra forte, ma soprattutto eterogenea. Abbiamo cercato giocatori complementari tra loro, con qualità e caratteristiche diverse, facendo secondo me un giusto mix di esperienza e freschezza atletica. Poi come giustamente dici tu, questo spesso non basta per vincere: credo sia stato importante il nostro lavoro nel creare la giusta amalgama e quello della società che ha saputo creare un ambiente sereno nel quale lavorare al meglio ”
E quando si è consacrata in voi la forza di credere che potesse essere la stagione giusta?
MR.SCARPITTI: “Ci sono più momenti, ma sicuramente ce ne sono tre su tutti: la sconfitta dell’andata a Giovinazzo, unico stop di stagione, nel quale ho visto uscire dal campo una squadra fiera e orgogliosa che, in una giornata irripetibile per gli eventi contrari che abbiamo avuto, è venuta fuori con una grande voglia di riprendersi il primo posto. Poi ci sono la vittoria a Canosa, forse la più sofferta della stagione, e quella in casa nel ritorno con la nostra unica antagonista Giovinazzo: in un palazzetto gremito di supporters nostri e loro, abbiamo vinto alla grande tra gli applausi e la correttezza delle squadre e delle rispettive tifoserie ”
Adesso le attenzioni sono tutte rivolte alla coppa…..partite con l’idea di fare il bis….o secondo lei ci sono squadre più attrezzate?
MR.SCARPITTI: “Dopo aver vinto il campionato, che era l’obiettivo primario richiesto dalla società, possiamo andare a giocarci la Coppa Italia con la serenità di aver già fatto il nostro dovere. Sicuramente penso che non possiamo nascondere di essere un’ottima squadra che giocherà a viso aperto contro tutti, ma nel nostro lato del tabellone si trovano altre formazioni di grande livello come il Chiuppano, che incontreremo ai quarti, il Potenza Picena e il Maritime Augusta, che credo sia la favorita assoluta della manifestazione, sia perché società ospitante, sia per il valore dell’organico e del tecnico ”
Avete scritto la storia di.una città e di un intera stagione…..non solo vincendo il campionato ma anche costruendo una realtà molto importante….quali sono adesso i passi x fare bene anche in A2?
MR.SCARPITTI: “A questo punto della stagione è normale che ancora si sia concentrati sul campo, soprattutto vista l’imminente Final Eight, ma penso che a breve parlerò con la società per capire quali sono le intenzioni per la prossima stagione in A2. E’ un torneo totalmente diverso rispetto alla B, ma credo che questa rosa non abbia bisogno di rivoluzioni, ma solo di qualche preciso ritocco ”
23° Giornata – 11/03/2017 |
|
|
Apulia Food Canosa |
|
Giovinazzo |
2 – 5 |
|
Atletico Cassano |
|
Be Board Ruvo |
7 – 4 |
|
Azzurri Conversano |
|
Manfredonia |
3 – 2 |
|
Chaminade |
|
Futsal Capurso |
3 – 5 |
|
Olympique Ostuni |
|
Futsal Barletta |
3 – 4 |
|
Signor Prestito CMB |
|
Shaolin Soccer |
5 – 4 |
|
Isernia |
|
Cus Molise |
9 – 4 |
Classifica
Squadra |
Pt |
|
|
|
|
|
|
|
|
Isernia |
66 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Giovinazzo |
55 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Signor Prestito CMB |
48 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Futsal Barletta |
45 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Atletico Cassano |
40 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Apulia Food Canosa |
32 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Cus Molise |
27 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Olympique Ostuni |
26 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Azzurri Conversano |
26 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Futsal Capurso |
24 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Manfredonia |
21 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Chaminade |
21 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Be Board Ruvo |
18 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Shaolin Soccer |
7 |
|
|
|
|
|
|
|