Coppa Italia di Serie C1 di Calcio a 5 – Stagione Sportiva 2019/2020
Regolamento e formazione dei gironi
R E G O L A M E N T O
ART. 1) – PARTECIPAZIONE DELLE SOCIETÀ Alla competizione sono iscritte d’ufficio tutte le squadre componenti l’organico del suddetto Campionato.
ART. 2) – FORMULA La competizione, per la Stagione Sportiva 2019/2020, si svolgerà secondo la seguente formula: Le 14 squadre iscritte sono suddivise in n.2 raggruppamenti formati ognuno da tre squadre che si incontreranno in gare di andata e n.4 raggruppamenti formati ognuno da due squadre che si incontreranno in gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta. Tali composizioni sono stabilite in base a criteri di vicinorietà. Si qualificheranno per i quarti di finali le prime due squadre classificate dei due raggruppamenti formati da tre squadre e le squadre vincenti i 4 raggruppamenti formati da due squadre. Per le gare dei quarti e delle semifinali è previsto lo svolgimento di gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta. Tali composizioni sono stabilite in base a criteri di sorteggio. La gara di finale verrà disputata in campo neutro. Per la gara di finale, In caso di parità di punteggio, al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procederà all’effettuazione dei tempi supplementari. In caso di ulteriore parità si procederà all’effettuazione di tiri di rigore con le modalità stabilite dalle “Regole del Giuoco del Calcio a Cinque”. Alle due finaliste verranno riconosciuti i seguenti premi: – Trofeo Campione Regionale Coppa Italia Calcio a Cinque Serie C1 alla squadra prima classificata; – n.20 medaglie ai calciatori ed ai tecnici delle squadre.
ART. 3) – PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI Alle gare di Coppa Italia Dilettanti di Serie C1 possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per le rispettive Società. Le Società hanno l’obbligo di includere negli elenchi di gara: Pag. 265 / C.U. N. 17-BIS – un calciatore nato dal 1/1/1997 in poi, – un calciatore nato dal 1/1/1998 in poi, – un calciatore nato dal 1/1/1999 in poi. L’inosservanza di tale obbligatorietà, comporterà per le Società inadempienti la sanzione disciplinare della perdita della gara con il risultato di 0 = 6, come previsto dall’art.10 comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva. – INOLTRE NELLE STESSE GARE LE SOCIETA’ HANNO L’OBBLIGO DI IMPIEGARE, SIN DALL’INIZIO E PER L’INTERA DURATA DELLE STESSE, UN GIOCATORE NATO DAL 1.1.1997 IN POI. Nel caso di inosservanza di tale obbligatorietà all’inizio e/o durante la gara, vale quanto fissato dalla Regola 3 e 4 del Regolamento di Gioco – Decisioni Ufficiali F.I.G.C..
ART. 4) – ORGANIZZAZIONE E DISCIPLINA SPORTIVA L’organizzazione della manifestazione è demandata, per la fase regionale, a ciascun Comitato Regionale. Pertanto la disciplina della competizione, relativa alla fase regionale, è demandata agli organi disciplinari del Comitato Regionale Umbria.
ART. 5) – ORARI Gli orari ufficiali delle gare sono quelli stabiliti dal Comitato Regionale Umbria.
ART. 6) – ARBITRI Gli arbitri, per le gare delle fasi regionali, saranno designati dal Comitato Regionale Arbitri.
ART. 7) – NORME DI SVOLGIMENTO – GRADUATORIE GARA DI ANDATA E RITORNO La squadra che disputerà la prima gara in trasferta sarà determinata tramite sorteggio, a cura della Segreteria del Comitato Regionale Umbria In caso di parità di punteggio, al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si terrà conto, nell’ordine: 1. – Dei punti ottenuti negli incontri disputati, 2. – Della migliore differenza reti. Persistendo ulteriore parità, si procederà all’effettuazione di tiri di rigore con le modalità stabilite dalle “Regole del Giuoco del Calcio a Cinque”. TRIANGOLARI: La squadra che riposerà nella prima giornata e la squadra che disputerà la prima gara in trasferta verranno determinate tramite sorteggio, a cura della Segreteria del Comitato Regionale Umbria. Riposerà nella seconda giornata la squadra che avrà perso la prima gara o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta. Nella terza giornata si svolgerà la gara fra le due squadre che non si sono incontrate in precedenza. Per determinare le squadre che accederanno al turno successivo si terrà conto nell’ordine: a) Dei punti ottenuti negli incontri disputati. b) Della migliore differenza reti. c) Del maggior numero di reti segnate. d) Del maggior numero di reti segnate in trasferta. Pag. 266 / C.U. N. 17-BIS Persistendo ulteriore parità o nell’ipotesi di completa parità fra le squadre, per determinare le squadre che accederanno al turno successivo, si effettuerà un sorteggio a cura dalla Segreteria del Comitato Regionale alla presenza delle Società interessate.
ART. 8) – RINUNCIA A GARE Nel caso in cui una Società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicati nei suoi confronti le sanzioni di cui all’art. del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0 – 6). Inoltre la stessa Società verrà esclusa dal proseguimento della manifestazione. A suo carico saranno altresì applicate adeguate sanzioni pecuniarie. Verranno anche escluse dal prosieguo della manifestazione le Società che utilizzano calciatori in posizione irregolare e che comunque si rendano responsabili di fatti in riferimento ai quali viene applicato nei loro confronti l’art.10 comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva.
ART. 9) – SVOLGIMENTO FASE NAZIONALE La vincente, la Fase Regionale della Coppa Italia di Serie C1, acquisirà il diritto a partecipare alla Fase Nazionale.
ART. 10) – APPLICAZIONE REGOLAMENTI FEDERALI Per quanto non previsto nel presente regolamento, si fa espresso richiamo agli articoli delle N.O.I.F. della F.I.G.C., del Codice di Giustizia e del Regolamento della L.N.D.
Coppa Italia di Serie C1 di Calcio a 5 – Stagione Sportiva 2019/2020
Formazione dei gironi
La Segreteria del C.R. Umbria, alla chiusura delle iscrizioni, ha provveduto alla composizione dei gironi che di seguito si riportano:
GIRONE A)
A.S.D. CALVI ACADEMY – A.S.D. CITTA’ DI ORTE – A.S.D. ORVIETO F.C.
GIRONE B)
POL.D. CITTA’ DI NORCIA – S.C.D. GRIFONI – ASD REAL CANNARA CALCIO A 5
GIRONE C)
A.S.D. FUTSAL TERNANA – CIRCOLO LAVORATORI TERNI
GIRONE D)
MIRIANO CALCIO A 5 – A.S.D. PONTE SAN LORENZO
GIRONE E)
ASD GUBBIO BURANO – A.S.D. MONTEBELLO
GIRONE F)
A.S.D. GADTCH 2000 – S.D. POLISPORTIVA SAN MARIANO
Coppa Italia di Serie C1 di Calcio a 5 – Stagione Sportiva 2019/2020 – Calendario gare
1° GIORNATA TRIANGOLARI
GIRONE A CITTA’ DI ORTE / ORVIETO F.C. Sabato 31/08/19 – ore 15.30
GIRONE B REAL CANNARA / CITTA’ DI NORCIA Sabato 31/08/19 – ore 15.00
1° GIORNATA ANDATA ACCOPPIAMENTI
GIRONE C CIRCOLO LAVORATOI TERNI / FUTSAL TERNANA Sabato 07/09/19 – ore 15.30
GIRONE D PONTE SAN LORENZO / MIRIANO CALCIO A 5 Venerdì 06/09/19 – ore 21.00
GIRONE E) GADTCH 2000 / POLISPORTIVA SAN MARIANO Sabato 07/09/19 – ore 15.30
GIRONE F) MONTEBELLO / GUBBIO BURANO Venerdì 06/09/19 – ore 21.00
2° GIORNATA TRIANGOLARI DA DETERMINARE IN BASE AI RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA.
2° GIORNATA RITORNO ACCOPPIAMENTI
GIRONE C FUTSAL TERNANA / CIRCOLO LAVORATORI TERNI Venerdì 13/09/19 – ore 21.15
GIRONE D MIRIANO CALCIO A 5 / PONTE SAN LORENZO Sabato14/09/19 – ore 16.00
GIRONE E) POLISPORTIVA SAN MARIANO / GADTCH 2000 Sabato 14/09/19 – ore 15.00
GIRONE F) GUBBIO BURANO / MONTEBELLO Sabato 14/09/19 – ore 15.00
3° GIORNATA TRIANGOLARI DA DETERMINARE IN BASE AI RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA.